News del 28/11/2020
La Federconsumatori ha compiuto un'analisi di mercato sui prezzi, notando che su prodotti tecnologici e alimentari si continuano a registrare forti aumenti da aprile, rispettivamente +13,5% e +3,6%.
L'Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha realizzato per Adnkronos uno studio relativo agli aumenti dei prezzi in alcuni settori particolarmente colpiti durante la pandemia: i prodotti tecnologici necessari per lo smart work e la didattica a distanza ed i prodotti alimentari.
Computer, tablet, webcam e microfoni hanno conosciuto, in questi ultimi mesi, un forte incremento di prezzo. Già ad Aprile, rispetto al periodo pre-pandemia, avevamo registrato un aumento medio del 12%; confrontando i dati di fine Aprile con quelli di fine Novembre, emergono ulteriori incrementi, del 13,5%.
Cifre che risultano proibitive per molte famiglie, specialmente quelle colpite dalle conseguenze che la pandemia sta determinando sul piano economico, che in molti casi si trovano in difficoltà soprattutto in relazione alla didattica a distanza. Sono stati disposti bonus e sussidi per far fronte a tali costi, ma spesso risultano insufficienti a coprire tali importi, per non parlare delle difficoltà di accesso ed erogazione segnalate dalle famiglie
10/05/2010 - Aumento Consumabili
09/03/2010 - Legge n. 633 - Aumento Dazi Unità di Massa
Pag 5 di 5
Precedenti
Hai 0 prodotti